Servizio raccolta differenziata dei rifiuti – Informazioni

Il Comune di Borore ha affidato, dal 1 gennaio, il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti alla ditta CICLAT TRASPORTI per un periodo di sei mesi, tempo strettamente necessario per predisporre il NUOVO PROGETTO e quindi AFFIDARE alla ditta appaltatrice i servizi di igiene urbana appositamente predisposti. 

In questi mesi è intendimento del Comune di Borore, in linea con le indicazioni fornite dal Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani (approvato con deliberazione della Giunta regionale 69/15 del 23.12.2016) sperimentare, in particolare, la riduzione della frequenza di raccolta del secco indifferenziato dal ritiro settimanale a quello quindicinale.

Questo perché il  report sull’andamento della raccolta differenziata pubblicato dall’ISPRA attesta che il Comune di Borore ha raggiunto nel 2021 il 74% di raccolta differenziata. Tale risultato ci colloca tra i Comuni sardi in una fascia intermedia in ambito regionale, in quanto  molti Comuni anche più grandi di Borore hanno  superato l’80%  di raccolta differenziata.

Ciò consentirebbe al Comune l’ottenimento della premialità più alta riconosciuta dalla Regione Sardegna che consiste in uno sgravio tariffario sul secco indifferenziato del 50%; mentre attualmente coi risultati raggiunti il Comune otterrà uno sgravio del solo 25% per ogni tonnellata di secco indifferenziato raccolta e conferita. 

Per questo motivo, riteniamo utile e altrettanto necessario ridurre i passaggi di ritiro del secco per garantire una migliore qualità della raccolta differenziata sia in termine di percentuali che di qualità del rifiuto avviato a recupero/riciclo. 

Proprio in questo modo il nostro Comune intende, con la collaborazione attiva anche di Voi cittadini, migliorare ulteriormente la raccolta differenziata separando al meglio i rifiuti e riducendo al minimo il rifiuto secco indifferenziato, che come sapete, rappresenta un aggravio di costi sia di tipo economico, che si scarica sulla TARI, che ambientale. 

Per poter fare correttamente la raccolta differenziata è importante sapere che cos’è il rifiuto secco residuo: si conferiscono nel secco, in busta trasparente o semitrasparente, solo ed esclusivamente quei rifiuti che non possono essere differenziati nelle frazioni valorizzabili (ad esempio: vetro, carta, alluminio, plastica). Resterà invariato a livello di frequenza il ritiro dei panni e pannolini per tutti gli utenti che ne faranno anche richiesta direttamente al numero verde della ditta CICLAT, che si è impegnato a fornire appositi contenitori bianchi. 

Confidiamo nella vostra sensibilità per migliorare ulteriormente il servizio e al contempo per ridurre o limitare l’aggravio dei costi attraverso il miglioramento delle percentuali di raccolta differenziata. 

Entro il mese di gennaio sarà inoltre avviato il servizio dell’ECOCENTRO comunale che potrà essere utilizzato nelle modalità che verranno appositamente predisposte e che tra breve saranno comunicate.

Ci SCUSIAMO con tutti per qualche disservizio o problema che in questo periodo di sperimentazione potrebbe esserci o verificarsi, ma chiediamo la massima collaborazione a tutti per migliorare il servizio della raccolta differenziata e con la collaborazione anche della ditta CICLAT cercheremo di limitare al massimo i possibili disagi di questo periodo di transizione verso il nuovo servizio.